Un fondo degradante ricoperto da coralli duri e molli, tappezzati dovunque da grandi crinoidi
di tutti i colori, spugne a botte, dove sono diffuse ascidie
colorate e idrozoi di notevoli
dimensioni. Tutto intorno uno sfarfallio di castagnole rosse, Se ci si concentra su una
piccola parte di fondale si scoprono organismi coloratissimi. Grande
varietà di specie di
nudibranchi, attinie con pesci pagliaccio, gamberetti, pesci balestra, trombetta, cobra,
imperatore, tartarughe, razze ecc... Massima profondità 28 metri